Libri
 

Apriamo questa pagina proponendo parti di un libro ancora incompleto  cui Michele Pagano stava lavorando subito prima della sua improvvisa scomparsa (24 maggio 2007). 

Le figure del libro (vedi quella a sinistra) furono spesso da lui disegnate a mano libera e poi acquisite con lo scanner.

Fino alla fine Michele Pagano spese molte delle sue energie per affrontare il problema, sempre drammaticamente attuale, della sicurezza sismica degli edifici.

Questo interesse lo assorbì quasi totalmente  quando si dedicò su incarico della magistratura a comprendere i motivi dei drammatici crolli che si verificarono nel 1980 con il terremoto dell’Irpinia.

Sotto: Michele Pagano a S. Angelo dei Lombardi all’epoca del terremoto dell’Irpinia.

Scaricabile pdf:


Bozza incompleta (2007)


Michele Pagano

 

Il Recupero

degli Edifici Normali

in zona sismica




L’autore:

Michele Pagano




laureato in ingegneria a Napoli (1946);

docente (1949-1994)

presso la Facoltà di Ingegneria

della Università Federico II di Napoli

progettata e voluta dal prof. Adriano Galli;

coprogettista e consulente

alla Direzione Lavori della Nuova Sede della Facoltà di Ingegneria di Napoli, dopo la morte del prof. Galli, con il prof. Luigi Cosenza (1956-1965);

Direttore del Centro Studi per l´Edilizia dell´Università di Napoli – CESUN (1967-1985);

professore ordinario di Complementi di Tecnica delle Costruzioni (1970-1994);

membro del Comitato di Progetto del Progetto Finalizzato Edilizia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, è autore di undici libri e di oltre centotrenta pubblicazioni nei seguenti settori: stabilità delle strutture; volte sottili; edifici in muratura; precompresso; industrializzazione dell´edilizia; strutture spaziali; sismica.


Come professionista

è stato progettista strutturale ed è stato, tra l´altro, perito nella catastrofe della frana di Agrigento e del terremoto dell´Alta Irpinia;

inventore del sistema muratura in mattoni di acciaio per il recupero, in zona sismica e per l´edilizia industrializzata con sistemi di tipo aperto, membro della Commissione ministeriale per la redazione della normativa per gli edifici in muratura (D.M. 20 novembre1987).